Conto in Svizzera 2014 novità fiscali e bancarie

conto in svizzera 2014Abbiamo pubblicato la Guida Conto in Svizzera aggiornata al 2014. In realtà questo sarà il primo aggiornamento, ne seguirà sicuramente un altro nel corso dell’anno.

La novità principale riguarda ovviamente le norme fiscali introdotte nel corso del 2013. Un paio di circolari dell’Agenzia delle Entrate hanno chiarito diversi punti della nuova normativa.  Occorrerà attendere però la bozza del nuovo riquadro RW del modulo UNICO per conoscere come compilare in dettaglio la dichiarazione (sarà questo appunto il tema del secondo aggiornamento annuale).

Leggi tutto

Prevenire è meglio che curare – perché aumentano le aperture di Conti in Svizzera

Ormai ci avviciniamo alle mille coppie vendute della guida Conto in Svizzera. Un traguardo a cui inizialmente non avremmo pensato e di cui dobbiamo ovviamente ringraziare voi. Forse l’unico che ha creduto da subito in un tale riscontro è Luca, il nostro webmaster (gestore del sito), che vivendo in Italia coglie meglio l’umore dei connazionali.

Anche noi però, grazie alle domande che giornalmente riceviamo, ci siamo fatti una cultura in tal senso. O anche semplicemente guardando l’andamento delle vendite. Puntualmente quando c’è qualche crisi politica (abbastanza frequente in Italia) o il pericolo di nuove tasse (ancora più frequente) le vendite e l’interesse aumentano. Lo vediamo per esempio anche in questi ultimi giorni, con la manovra finanziaria, le voci sulle nuove tasse sui capitali investiti e le rendite finanziarie, le voci su un prelievo forzoso sui conti (a tal proposito puoi leggere l’articolo su Milano Finanza o il Sole 24 Ore ).

Leggi tutto

Dichiarazione fiscale conti correnti esteri – novità dal 2014

Tassazione conti correnti esteroE’ da poco stata approvata dal Parlamento italiano la legge europea 2013 che rivede in modo significativo gli obblighi di monitoraggio fiscale degli investimenti esteri, la compilazione del quadro RW e le relative sanzioni per eventuali errori o omissioni.  In particolare vengono ridotte le sanzioni per omessa o errata dichiarazione delle attività detenute all’estero (quadro RW) e alleggeriti gli obblighi dichiarativi.

Per la non retroattività delle leggi fiscali le variazioni introdotte dalla nuova legge saranno in vigore solo da Unico 2014, anche se ci sono alcune ricadute per l’anno presente (dichiarazione 2013) e il passato.

Leggi tutto

Successione, eredità, divorzi e conto in Svizzera

investire svizzera Stiamo ricevendo diversi suggerimenti su come integrare e migliorare la Guida Conto in Svizzera. Tra questi il tema della residenza, del trasferimento di aziende, della costituzione di aziende. Temi importanti e corposi che effettivamente necessiterebbero di una guida a parte. Continuate a darci indicazioni su come migliorare la Guida (anche se non l’hai ancora acquistata, puoi vedere il sommario iscrivendoti alla newsletter, inserisci a tal proposito l’email nel box a fine articolo).

Un tema su cui abbiamo ricevuto varie domande e che stiamo preparando riguarda,

Leggi tutto

Aprire un conto svizzero ad agosto

conto svizzero agostoTra le varie domande che ci arrivano diverse fanno riferimento al  miglior periodo per aprire un conto in Svizzera. Da alcune domande intuiamo anche che qualcuno pensa che ci siano problemi ad aprire un conto corrente  in certi periodi, per esempio ad agosto.

In realtà non c’è un “periodo migliore” per richiedere l’apertura di un conto, anzi, la nostra risposta è semplicemente: il prima possibile.  Le banche svizzere sono sempre aperte salvo ovviamente nei giorni festivi (riportati nella Guida). In particolare banche e Poste svizzere sono aperte ad agosto, a parte il 15 agosto (festa anche in Svizzera).

Leggi tutto

Guida all’IVAFE tassa su attività finanziarie estere e Forex

Le persone fisiche residenti in Italia che detenevano nel 2012 delle attività finanziarie all’estero (conti correnti, azioni, obbligazioni, oro, valute, polizze vita, fondi di investimento etc)  dovranno dichiarare e pagare quest’anno l’IVAFE. Ricordiamo che sono tenuti alla dichiarazione, oltre tutti quelli che avevano nel corso del 2012 conti o deposito titoli presso banche estere,  anche … Leggi tutto

Conti correnti a Cipro e l’assicurazione svizzera

In questi ultimi giorni ha avuto grande risalto la notizia della tassazione sui depositi bancari dei cittadini di Cipro. L’ormai prossimo fallimento di un piccolo paese di un milione di abitanti sta condizionando i mercati finanziari mondiali. La grossa novità era la proposta di un prelievo una tantum sui conti dei ciprioti: 6,75{cfaa4a40fd1a60bc21675abdbe42038c1fd85cb1b875307fe9a29967d6ec50ce} per i … Leggi tutto

Torna la corsa al conto in Svizzera dopo le elezioni italiane?

La Svizzera è da secoli il porto sicuro dei capitali europei, e non solo. Per questa ragione dalla Svizzera è possibile avere un immediato riscontro del livello di fiducia e sicurezza percepito in Europa. Negli ultimi giorni è sensibilmente aumentato il numero di italiani che si recano nelle piazze bancarie di Lugano, Ginevra etc. In … Leggi tutto

Bonifico estero verso e dalla Svizzera

investire svizzera

Alcuni acquirenti della Guida mi hanno segnalato che la loro banca fa pagare parecchio per i bonifici verso la Svizzera, anche se effettuati in euro. Fino al limite degli 8,5 euro addebitati per un bonficio da Banca Sella!

Bonifici in euro

I bonifici esteri sono regolati da una normativa europea, la SEPA, che stabilisce che all’interno di quest’area i bonifici in euro fino a 50.000 euro paghino le stesse commissioni dei bonifici nazionali. La Svizzera aderisce alla SEPA ma non essendo uno Stato UE ci possono essere differenze nei costi fra banca e banca. Alcune banche italiane, per facilità operativa, hanno esteso alla Svizzera la modalità UE, altre no. Per questo puoi ritrovarti a pagare 10-15 euro per un bonifico estero.

Leggi tutto

La guida Conto in Svizzera aggiornata al 2013

Ogni argomento necessità ovviamente di essere aggiornato. Questo vale anche per la nostra Guida all’apertura di un conto corrente in Svizzera. La precedente versione ha ormai un anno per cui abbiamo visto la necessità di alcuni aggiornamenti (in realtà già nel corso dell’anno era stato pubblicato un aggiornamento sulla patrimoniale Monti, e lo stesso faremo … Leggi tutto