Dichiarazione fiscale conti e capitali esteri 2016 – le novità

dichiarazione fiscale conto esteroSiamo ormai in tempi di dichiarazione fiscale. Da qualche giorno è possibile scaricare i modelli 730 e Unico precompilati dal sito dell’Agenzia delle Entrate. Per chi ha conti correnti e investimenti all’estero, si pone come al solito il problema di dichiarare nei quadri RW, RM, RT etc. i capitali detenuti fuori confine e i relativi redditi.

Come di consueto, una volta recepiti gli ultimi chiarimenti normativi (l’ultimo con circolare dell’Agenzia delle Entrate dell’8 aprile 2016) ci apprestiamo a pubblicare la nuova edizione della nostra guida Dichiarazione Fiscale e Ivafe 2016.   Nella guida riportiamo tutte le istruzioni per dichiarare conti correnti, investimenti e attività finanziarie all’estero (non solo in Svizzera) e per pagare le relative tasse sui redditi (interessi, dividendi, plusvalenze) conseguiti, oltre che per il pagamento dell’Ivafe per la quale c’è una specifica guida. L’aggiornamento fiscale sarà pubblicato mercoledì 27 aprile.

Leggi tutto

Dichiarazione fiscale redditi da conti correnti e investimenti all’estero

Dichiarazione fiscale capitali svizzeraQuando si hanno conti correnti e investimenti finanziari  all’estero, vengono spesso richieste informazioni sull’obbligo di denunciare  i capitali detenuti fuori dal paese nella dichiarazione dei redditi, con specifico riguardo alla compilazione del quadro RW e al pagamento del relativo bollo (Ivafe).

Minore attenzione è invece posta alla dichiarazione dei redditi conseguenti da questi conti o capitali, spesso ignorando il principio di attrazione di tutti i redditi ovunque realizzati da contribuenti residenti in Italia, che obbliga di fatto a dichiarare gli stessi.

Leggi tutto

Quando dichiarare un conto all’estero in RW. Le soglie 2015

riquadro rw 2015

A seguito di alcune richieste ricevute, chiariamo il tema della soglia minima che fa scattare l’obbligo di dichiarazione dei conti correnti e degli investimenti all’estero.

L’articolo 2 della legge 186/2014, entrata in vigore il primo gennaio 2015, ha alzato il tetto della soglia per dichiarare nel quadro RW i conti correnti detenuti all’estero ai fini del monitoraggio fiscale.

“Gli obblighi di indicazione nella dichiarazione dei redditi previsti nel comma 1 non sussistono altresì  per  i  depositi  e  conti correnti  bancari  costituiti  all’estero  il  cui   valore massimo  complessivo  raggiunto  nel  corso   del   periodo d’imposta non sia superiore a 15.000 euro”.

Leggi tutto

Dichiarazione Fiscale conti e capitali all’estero 2015

dichiarazione fiscale conti estero 2015Abbiamo pubblicato il secondo aggiornamento della nostra Guida, aggiornamento come di consueto dedicato al tema della Dichiarazione Fiscale. Si avvicinano infatti le scadenze fiscali per la dichiarazione di investimenti finanziari e immobiliari detenuti all’estero.

L’aggiornamento riguarda sia la guida “Dichiarazione Fiscale” sia quella dedicata all’Ivafe, l’imposta sulle attività finanziarie detenute all’estero. Come al solito ricordiamo che la Guida, pur dedicando alcuni paragrafi appositi alla situazione di chi detiene un conto o capitali in Svizzera, è adatta per tutti coloro che hanno conti e capitali investiti all’estero, in qualsiasi paese europeo o non.

Leggi tutto

Dichiarare guadagni sul conto in franchi svizzeri o in dollari

Negli ultimi mesi l’euro, a fronte delle manovre di politica monetaria della Banca Centrale Europea (il cosiddetto Quantitative Easing) si è svalutato nei confronti di tutte le principali valute estere. Per chi ha un conto corrente in dollari, franchi svizzeri o altra valuta estera (che siano in Italia, Svizzera o altro paese estero) si pone il problema di se e come dichiarare fiscalmente i guadagni sul cambio.

La normativa sul punto infatti è particolarmente complessa e non lineare come ci si attenderebbe, occorre quindi fare attenzione alla situazione globale dei conti e depositi detenuti in valuta, indipendentemente dall’intermediario finanziario e dallo Stato in cui sono detenuti.

Leggi tutto

Accordo fiscale Italia Svizzera

Il 23 febbraio 2015, come ampiamente riportato dai giornali italiani, è stato definitivamente siglato l’accordo fiscale Italia – Svizzera.
Questo accordo si innesta in un quadro internazionale che, causa la crisi economica, è teso a contrastare l’evasione fiscale. In realtà però, come vedremo in dettaglio, l’accordo ha limiti ben precisi.

Leggi tutto

Come dichiarare conti e capitali esteri – modulo RW, RM, RT, CR

conto in svizzera 2014Abbiamo concluso il secondo e ultimo aggiornamento del 2014 della Guida Conto in Svizzera. Visto le numerose novità, si è trattato di un lavoro lungo e complesso, ma siamo decisamente soddisfatti del risultato. Infatti ora abbiamo una guida completa alla dichiarazione fiscale utile non solo per chi ha un conto in Svizzera, ma per chiunque abbia conti, capitali e  investimenti all’estero.

In particolare abbiamo non solo aggiornato, ma pure completato la parte relativa alla Dichiarazione Fiscale, inserendo anche istruzioni ed esempi per la dichiarazione dei redditi diversi (capital gains o plusvalenze) che finora non avevamo trattato in quanto ci eravamo limitati solo al conto corrente e ai suoi proventi.

Leggi tutto

Dichiarazione fiscale conti esteri – torna il limite di 10.000 euro in RW?

Nel D.L. 4/2014 approvato definitivamente la scorsa settimana è incluso un importante emendamento che reintroduce la soglia dei 10.000 euro per l’obbligo di compilazione del riquadro RW di Unico. Rimangono comunque aperti alcuni dubbi che si spera vengano chiariti al più presto.

Ricordiamo che fino all’anno scorso non c’era l’obbligo di monitoraggio fiscale per le attività finanziarie all’estero che complessivamente non superavano i 10.000 euro al 31 dicembre dell’anno di imposta. La Legge 97 del dicembre 2013, di cui abbiamo scritto in precedenza, ha però eliminato questo limite di importo. Un paradosso se si considera che uno degli scopi di tale norma era semplificare la dichiarazione. Eliminando il minimo invece si obbligava a dichiarare anche capitali minimi (paradossalmente anche un solo euro detenuto per un solo giorno), inclusi i capitali depositati sui vari “borsellini elettronici” come Paypal, Skrill etc.  Ma vediamo in dettaglio le novità.

Leggi tutto

Conto in Svizzera 2014 novità fiscali e bancarie

conto in svizzera 2014Abbiamo pubblicato la Guida Conto in Svizzera aggiornata al 2014. In realtà questo sarà il primo aggiornamento, ne seguirà sicuramente un altro nel corso dell’anno.

La novità principale riguarda ovviamente le norme fiscali introdotte nel corso del 2013. Un paio di circolari dell’Agenzia delle Entrate hanno chiarito diversi punti della nuova normativa.  Occorrerà attendere però la bozza del nuovo riquadro RW del modulo UNICO per conoscere come compilare in dettaglio la dichiarazione (sarà questo appunto il tema del secondo aggiornamento annuale).

Leggi tutto

Dichiarazione fiscale conti correnti esteri – novità dal 2014

Tassazione conti correnti esteroE’ da poco stata approvata dal Parlamento italiano la legge europea 2013 che rivede in modo significativo gli obblighi di monitoraggio fiscale degli investimenti esteri, la compilazione del quadro RW e le relative sanzioni per eventuali errori o omissioni.  In particolare vengono ridotte le sanzioni per omessa o errata dichiarazione delle attività detenute all’estero (quadro RW) e alleggeriti gli obblighi dichiarativi.

Per la non retroattività delle leggi fiscali le variazioni introdotte dalla nuova legge saranno in vigore solo da Unico 2014, anche se ci sono alcune ricadute per l’anno presente (dichiarazione 2013) e il passato.

Leggi tutto