UBS banca solida e in crescita

conto UBS svizzeraA beneficio dei lettori in questo articolo riportiamo un’intervista del CEO di UBS apparsa sul Corriere del Ticino. Seguirà analogo articolo su Credit Suisse. L’analisi dei dati semestrali delle due principali banche svizzere consente di confermare l’affidabilità e la solidità del sistema bancario svizzero.

I dati del primo semestre 2017 di UBS mostrano un notevole aumento dell’utile. Come giudica nel complesso l’andamento della banca?

Leggi tutto

Pensionati italiani all’estero e i rischi bancari

Dopo uno scambio mail con un pensionato italiano che da qualche anno si è trasferito a Tenerife ma che giustamente, dopo il fallimento del Banco Popular,  si è posto una domanda sui rischi bancari “Cosa succede se la banca di Tenerife dove ho messo tutti i miei risparmi fallisce?”, abbiamo ritenuto opportuno scrivere un articolo sul tema.
pensionati italiani all'estero

Sono sempre più gli italiani che vivono all’estero. E non solo i giovani che emigrano, specie in Germania, Gran Bretagna, Svizzera etc. alla ricerca di un lavoro dignitoso che gli permetta di sfruttare il titolo di studio faticosamente conseguito.

Oggi molti pensionati italiani decidono di trasferirsi all’estero attirati dal sogno di una vita migliore e più agiata. Negli ultimi cinque anni sono espatriati 16.420 pensionati e, anche per questa ragione, l’acquisto di case oltre frontiera si è impennato: nel 2005 erano il 2,18 per cento del totale delle transazioni, ora siamo oltre il 10 per cento.

Leggi tutto

Truffe lingotti d’oro in Svizzera

caveua oro svizzeraSu Plus24 (inserto settimale del Sole 24 Ore) di qualche settimana fa è stato pubblicato un articolo in merito alle truffe in oro custodito in Svizzera.

Tra le miniguide omaggio con Conto In Svizzera c’è anche quella sulla dichiarazione dell’oro fisico, che sia detenuta in Italia o all’estero. E quando si dice estero, spesso si intende Svizzera visto che molti italiani hanno oro depositato nelle classiche cassette di custodia delle banche svizzere, oppure presso caveau di società specializzate come Pro Aurum. Un lettore quindi ci ha chiesto un approfondimento sul tema.

Leggi tutto

Il rischio dei Btp e di investire in Italia o nelle banche italiane

rischio italia btpLa quiete prima della tempesta? Passate le varie elezioni europee, in particolare quella francese, sembra essere tornato il sereno sull’Europa. Da una parte è sicuramente vero, ma la realtà è che quello che era il principale problema dell’Europa rimane. Questo problema si chiama Italia.

Il rischio Italia

Le dichiarazioni di Neil Dwane, strategist di Allianz Global Investor, pubblicate su Milano Finanza del 6 maggio, sono significative in proposito:  “Temo Roma, non Parigi” che sottolinea come dopo il voto francese (con lo scampato pericolo grazie alla vittoria dell’europeista Macron) il faro si sposterà su Roma e sull’incertezza del quando e dell’esito del voto politico.

Concetto ripreso anche sul Sole 24 Ore:

Leggi tutto

Date dichiarazione fiscale 2017 per i conti all’estero

scadenze fiscali dichiarazione redditi 2017Tempo di dichiarazioni fiscali e, come ricordato nelle nostre guide sulla Dichiarazione del conto all’estero, è importante non sbagliare. Fondamentale poi ricordare le principali scadenze fiscali 2017, già riportate nella guida.

  • 18 aprile – E’ possibile accedere alla dichiarazione precompilata 2017
  • 2 maggio – E’ possibile: accettare, modificare e inviare la dichiarazione 730 precompilata all’Agenzia delle Entrate direttamente tramite internet. Dal 2 maggio è possibile anche modificare il modello Redditi (l’Unico 2017) precompilato.

Leggi tutto

Dichiarazione redditi italiani all’estero e frontalieri – novità 2017

Pubblichiamo di seguito questo articolo del Sole 24 Ore in quanto può essere utile ai nostri iscritti e lettori con conto all’estero. L’articolo riguarda la dichiarazione fiscale dei redditi conseguiti all’estero da cittadini italiani (inclusi i frontalieri).

tassazione redditi esteroLa tassazione del reddito percepito da un lavoratore che presta la propria attività lavorativa all’estero nonché la gestione dello stesso da parte del datore di lavoro comporta una valutazione combinata di più elementi che parte dalla verifica dello status di residenza fiscale. Infatti, sulla base degli articoli 2 e 3 del Tuir, i redditi di lavoro dipendente prodotti all’estero saranno tassati in Italia solo nell’ipotesi in cui il percettore sia residente in Italia.

Leggi tutto

Guida 2017 dichiarazione fiscale conto estero con Ivafe

conto svizzera 2017Sono stati pubblicati nell’area riservata gli aggiornamenti delle guide fiscali:

  1. Dichiarazione fiscale conto in Svizzera (ma ricordo che la guida vale in generale per la dichiarazione di conti o capitali all’estero, non solo in Svizzera);
  2. Guida Ivafe.

Le guide consentono di conoscere tutto ciò che serve per dichiarare e pagare le tasse sui capitali detenuti all’estero, che siano conti correnti o altre forme di investimento (incluso i classici conti trading tipici del Forex, Cfd e opzioni binarie).

Come di consueto gli aggiornamenti sono evidenziati in giallo per consentire a chi ha già le precedenti versioni della guide di trovare agevolmente le principali modifiche.

Leggi tutto

Aprire un conto a Malta o in Svizzera?

conto corrente maltaAbbiamo molti lettori che non hanno (e non stanno valutando di aprire) un conto corrente o un investimento in Svizzera. Ci sono lettori con conti in Austria, Spagna, Germania, Francia, Malta, Gran Bretagna, Israele, Singapore, Cipro, Slovenia etc. Nella maggioranza dei casi sono conti normali, in altri sono conti trading (tipico per il Forex dove i principali brokers sono stranieri) o di supporto all’attività aziendale. Come abbiamo più volte ricordato, le due guide fiscali sul conto in Svizzera valgono anche per qualsiasi conto personale detenuto all’estero.

Una delle mete più richieste, in un’ottica di salvaguardia del patrimonio (oltre che per andarci a vivere o costituire la sede della propria azienda) è Malta. Per tale ragione, grazie anche all’aiuto di un lettore che ha aperto un conto corrente nell’isola mediterranea, abbiamo pensato di fare cosa gradita aggiungendo tra i bonus di conto in Svizzera, anche una mini guida sul conto a Malta.

Leggi tutto

Guida al Conto in Svizzera 2017

Abbiamo appena pubblicato il primo aggiornamento del 2017 della nostra guida “Conto in Svizzera” che ora si compone di 112 pagine.

1 Come aprire un conto in Svizzera

Nella prima parte della guida vengono descritte le modalità di apertura del conto corrente, le procedure da seguire, la documentazione da produrre e tutta una serie di informazioni sulle banche svizzere. Nell’immagine il sommario di questa parte.

Leggi tutto

Alternative al conto privato PostFinance

costi conto PostFinanceIl ramo finanziario delle Poste svizzere, PostFinance, è da tempo una delle principali opzioni degli italiani che aprono il conto in Svizzera. Capillarità sul territorio, ampia gamma di prodotti base, facilità di apertura sono i principali vantaggi che hanno spinto molti italiani ad aprire un conto in PostFinance. Fino a qualche anno fa c’era anche la convenienza.

Da un paio di anni però le Poste svizzere hanno inserito dei costi per i cittadini stranieri, costi che di anno in anno sempre più onerosi che hanno fatto venire meno questo vantaggio.  Quest’anno, con la scusa dei costi dello scambio di informazioni, dal 1° gennaio 2017 PostFinance aumenterà ancora la commissione supplementare applicata ai conti privati e commerciali dei clienti domiciliati al di fuori della Svizzera e del Liechtenstein dagli attuali 15 franchi svizzeri a 25 franchi al mese. Si tratta di un costo molto gravoso per cui, salvo grandi somme depositate, vale la pena valutare la chiusura dei conti privati (con relativo edeposito) presso PostFinance.

Leggi tutto