Banca Generali inaugura la sfida in Svizzera con BG Suisse

Banca Generali ha fatto il suo ingresso ufficiale nel mercato svizzero con l’inaugurazione di BG Suisse, la sua nuova private bank a Lugano. Questo passo strategico segna un importante traguardo peBG Suisser il gruppo italiano guidato dall’amministratore delegato Gian Maria Mossa, che si propone di sfidare i colossi elvetici della gestione patrimoniale.

La scelta di Lugano come sede per BG Suisse non è casuale. La banca ha aperto i battenti in Piazza della Riforma, nel cuore della città ticinese, posizionandosi strategicamente accanto alle filiali storiche di UBS e Credit Suisse. Questa mossa sottolinea l’ambizione di Banca Generali di competere direttamente con i principali attori del settore bancario svizzero.

Leggi tutto

 Conti Bancari per Frontalieri Svizzeri: Vantaggi e Opzioni

conto frontalieri svizzeraI lavoratori frontalieri, ossia coloro che risiedono in un Paese e lavorano in un altro, sono una categoria particolare di dipendenti che si spostano quotidianamente o settimanalmente oltre il confine per motivi di lavoro. Per i cittadini italiani che lavorano in Svizzera, l’apertura di un conto bancario svizzero offre vantaggi specifici e soluzioni per gestire al meglio la loro situazione finanziaria. Ecco una panoramica delle principali considerazioni e opzioni disponibili.

Chi Sono i Frontalieri?

I frontalieri sono lavoratori che vivono in un Paese e lavorano in un altro, rientrando al loro domicilio abituale quotidianamente o almeno una volta alla settimana. Per i cittadini italiani che lavorano in Svizzera, questo significa che devono gestire le loro finanze in due giurisdizioni diverse. Con la modifica delle normative nel 2007, non è più necessario risiedere nella fascia di confine di 20 km dalla Svizzera per ottenere il Permesso G, permettendo a chiunque risieda in Italia di lavorare in Svizzera come frontaliere.

Leggi tutto

Serve andare in Svizzera per aprire un conto corrente?

conto in svizzera 2024Già all’apertura di questo blog, quando nemmeno avevamo pubblicato la guida Conto in Svizzera, avevamo scritto una serie di articoli con i falsi miti sul conto corrente in Svizzera.

Miti che fanno ancora fatica a cadere. Ci basta legger in giro, su giornali e ora soprattutto sui vari blog online, per capire quanta disinformazione ci sia sul tema. Del resto è una questione che non riguarda solo i conti in Svizzera, su ogni argomento si possono trovare online una serie di informazioni che, quando non proprio bufale, sono superficiali. E soprattutto scritte da qualcuno che si improvvisa esperto ma non ha alcuna competenza e esperienza in merito.

Leggi tutto

Guida Conto in Svizzera 2024

Abbiamo pubblicato l’aggiornamento della guida Conto in Svizzera 2024.  Come sempre  composta da due parti. Nella prima descriviamo le procedure, i documenti e le modalità per aprire un conto corrente in Svizzera senza problemi.

Nella seconda parte descriviamo i prodotti e i servizi delle principali banche. Sono 19 le banche indicate suddivise tra banche per semplice deposito, per servizi bancari più completi, private, trading e servizio completo. Sulla base delle tue esigenze potrai scegliere la banca, o anche le banche, che più ti soddisfano.

Non abbiamo incluso nuove banche, eliminando ovviamente Credit Suisse assorbita da Ubs. Tra le notivà nei servizi c’è la banca con conto apribile online e senza spese. Ma a differenza di qualche anno fa, sono diverse le banche elvetiche che consentono di aprire il conto senza recarsi fisicamente oltrefrontiera.

Novità impotanti anche dalle banche più specializzate nel trading così come per chi è interessato all’investimento in criptovalute.

Leggi tutto

Guerre e spread fanno aumentare la fuga sui conti in Svizzera

spread italia rischiLe vendite della nostra guida Conto in Svizzera di fatto segnano, un po’ come l’oro e altri beni rifugio, il polso della situazione delle tensioni globali. In quest’ultimo periodo si sono impennate a causa di una serie di fattori.

Da una parte ci sono le tensioni geopolitche internazionali. Alla guerra in Ucraina si è purtroppo ora aggiunta quella tra Israele e Hamas con evidenti tensioni anzitutto sulle materie prime. In particolare gas e petrolio, consapevoli che un loro aumento porterà ulteriore spinta ai prezzi e quindi all’inflazione.  L’Occidente realizza che il mondo si è arricchito ma la ricchezza economica non è cresciuta pari passo con la democrazia come ingenuamente alcuni credevano. Il risultato è che oggi abbiamo dittature, oligarchie e autocrazie che possono dettar legge in molti campi e non sono più così dipendenti da Europa e America. Non è a prescindere una bella prospettiva per il mondo.

Leggi tutto

Dichiarazione fiscale conto in Svizzera 2023

dichiarazione fiscale conto esteroCome ogni anno, a maggio pubblichiamo gli aggiornamenti delle due guide fiscali di Conto in Svizzera:

  • Dichiarazione fiscale
  • Guida Ivafe, dedicata al quadro RW

Ricordiamo che le due guide non riguardano solo il conto corrente in Svizzera, ma in generale tutti gli investimenti all’estero che vanno dichiarati nel quadro RW (per monitoraggio fiscale e calcolo/pagamento Ivafe) e nei quadri RM e RT per i redditi come interessi, dividendi, plusvalenze etc.

Leggi tutto

Guerra, elezioni, aumento tassi – quali rischi per l’Italia?

E’ inutile dire che è un periodo molto complicato per l’Italia e l’Europa. Dopo il covid, l’economia sembrava ripartire e subito è arrivata la mazzata della guerra. Covid, crollo Pil, aumento esponenziale della spesa pubblica, guerra e inflazione hanno caratterizzato questi ultimi anni, ma solo ora, in vista delle elezioni, si torna a parlare di rischio Italia.

Partiamo dal presupposto. Come sta oggi l’Italia? Se guardiamo ai fondamentali, non certo bene. Anzi tutti oggi sono peggiori del 2011 quando si sfiorò il default.  L’indicatore più significativo, il rapporto tra debito pubblico e Pil, è schizzato ben oltre il 150{cfaa4a40fd1a60bc21675abdbe42038c1fd85cb1b875307fe9a29967d6ec50ce}. Molto più alto di quello di 10 anni fa. Ma a dire il vero anche prima del Covid era più alto. 

Leggi tutto

Conto in Svizzera in franchi o in euro? Come risparmiare sul cambio

Praticamente tutte le banche svizzere consentono di avere un conto corrente denominato in euro o in franchi svizzeri. Si tratta in genere di due conti distinti, non di un unico conto multivaluta (con l’eccezione della nuova banca online di cui ti abbiamo parlato nella guida 2022).

Non è un caso quindi che in molti ci chiedano se aprire un conto in CHF o in EUR. In realtà pensiamo che la priorità sia aprire un conto in Svizzera. In genere poi si fa presto aprire un altro conto nell’altra valuta e spostare i soldi. Premesso questo, vediamo pro e contro delle due soluzioni.

Il conto in Svizzera in franchi svizzeri chiaramente offre una migliore protezione di fronte non solo al rischio Italia ma anche al rischio Europa e Euro in generale. Di contro, siccome i soldi di partenza sono in euro, si devono sostenere dei costi di conversione. Inoltre siccome i tuoi redditi saranno presumibilmente in euro e quindi in tale valuta devi fare i conti, sarai sottoposto al rischio cambio. Rischio che può esser anche un’opportunità se il franco svizzero guadagna sull’euro, ma chiaramente anche una perdita in caso contrario. E’ comunque vero che il franco svizzero rimane e rimarrà una valuta rifugio e pertanto il rischio di forti svalutazioni è molto ridotto, mentre è forte  il beneficio di protezione.

Leggi tutto

Conto in Svizzera 2022 – conto online a zero spese?

conto in svizzera onlineAbbiamo da poco pubblicato il primo aggiornamento 2020 della guida Conto in Svizzera. Dopo anni di immobilismo o di notizie negative (es. introduzione di commissioni per i cittadini esteri o maggiori vincoli all’apertura di conti da parte di non residenti), quest’anno abbiamo due grosse novità: una positiva e una negativa.

Partiamo da quest’ultima, anche perché poi viene per fortuna compensata dalla notizia positiva. PostFinance è stata una delle opzioni più gettonate dai cittadini italiani grazie alla sua capillarità sul territorio e soprattutto la proposta di un conto risparmio a zero spese. Purtroppo nel corso del 2021 la banca ha totalmente rivoluzionato la sua offerta sostituendo l’offerta di singoli prodotti come i conti correnti con pacchetti di prodotti. Vedremo meglio in dettaglio nella guida nella sezione dedicata a PostFinance le novità, per ora ti basti sapere che non esiste più un conto senza spese. Anzi, ad oggi per aver un semplice conto presso la banca delle Poste Svizzere si paga e anche tanto per via della commissione addebitata ai non residenti elvetici.

Leggi tutto

Conto in Svizzera 2021 – la guida aggiornata

conto svizzera 2021Anche quest’anno, viste le numerose richieste, abbiamo deciso di aggiornare la nostra guida al conto in Svizzera. Come di consueto, gli aggiornamenti saranno minimo due:

  1. la guida Conto in Svizzera, che descrive le procedure per aprire un conto e le varie banche a cui rivolgersi con relativi prodotti, condizioni e limitazioni;
  2. gli aggiornamenti delle due guide fiscali, Dichiarazione Conto Estero e Guida Ivafe.

Per la prima abbiamo da qualche giorno rilasciato l’aggiornamento 2021. Le guide fiscali invece, come al solito, saranno pubblicate verso aprile-maggio, una volta definite le novità e le istruzioni fiscali in merito alla dichiarazione di quest’anno.

Leggi tutto