Hai un conto in Svizzera e vuoi trasferirci del denaro? Ottima scelta! Il sistema bancario elvetico è rinomato per la sua stabilità e sicurezza come riportiamo nella nostra guida Conto in Svizzera. (tra l’altro nell’aggiornamento 2025 della guida che pubblicheremo a breve inseriremo anche una novità su Wise, votata dagli svizzeri al primo posto tra le nuove banche digitali, e altri servizi di trasferimento).
Ma come effettuare un trasferimento in modo semplice e conveniente? Scopriamolo insieme, premettendo che questi sistemi sono ovviamente validi anche per trasferimenti da e per l’Italia da altri paesi, specie quando c’è un cambio di valuta e quindi i costi sono maggiori se ti rivolgi alla tua banca italiana.
Perché trasferire soldi in Svizzera?
Prima di addentrarci nei metodi di trasferimento, è utile capire perché si sceglie di trasferire denaro in Svizzera. Alcuni dei motivi più comuni sono:
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato un decreto legislativo che introduce importanti modifiche per il trasferimento di denaro contante e oro dentro e fuori dall’Unione Europea, adeguandosi al regolamento europeo 2018/1672. Queste nuove disposizioni rafforzano i controlli, introducono definizioni aggiornate e inaspriscono le sanzioni per chi non rispetta le regole. L’obiettivo è rendere il sistema più trasparente e combattere fenomeni come l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro. Vediamo i principali cambiamenti.
Possedere un conto all’estero comporta l’obbligo di monitorare e dichiarare gli interessi e i redditi generati. Tuttavia, può capitare di dimenticarsi di inserire tutte le informazioni necessarie nella dichiarazione dei redditi. Ma cosa succede se si dimenticano di dichiarare gli interessi di un conto estero? È possibile correggere l’errore? Vediamo come procedere.
r il gruppo italiano guidato dall’amministratore delegato Gian Maria Mossa, che si propone di sfidare i colossi elvetici della gestione patrimoniale.
La Svizzera è nota per il suo sistema bancario solido e sicuro, attirando l’attenzione di numerosi individui e aziende da tutto il mondo, inclusi molti italiani. Di seguito sono riportati alcuni dei principali vantaggi di avere un conto in Svizzera per un cittadino italiano.
I lavoratori frontalieri, ossia coloro che risiedono in un Paese e lavorano in un altro, sono una categoria particolare di dipendenti che si spostano quotidianamente o settimanalmente oltre il confine per motivi di lavoro. Per i cittadini italiani che lavorano in Svizzera, l’apertura di un conto bancario svizzero offre vantaggi specifici e soluzioni per gestire al meglio la loro situazione finanziaria. Ecco una panoramica delle principali considerazioni e opzioni disponibili.
Già all’apertura di questo blog, quando nemmeno avevamo pubblicato la guida Conto in Svizzera, avevamo scritto una serie di articoli con i falsi miti sul conto corrente in Svizzera.
In un contesto di incertezza economica e geopolitica globale, il franco svizzero conferma ancora una volta il suo ruolo di valuta rifugio. Nonostante i recenti tagli ai tassi di interesse da parte della Banca Nazionale Svizzera (BNS), la moneta elvetica continua ad attrarre gli investitori in cerca di stabilità. Lo riporta un articolo del Sole 24 Ore che analizza le politiche della banca centrale elvetica.