Il panorama fiscale delle criptovalute è in costante evoluzione, un aspetto che, se da un lato garantisce una progressiva definizione del settore, dall’altro impone una vigilanza continua a chiunque vi operi. Per non trovarsi impreparati di fronte alle scadenze e alle nuove disposizioni, è essenziale dotarsi degli strumenti giusti.
È con questo spirito che abbiamo aggiornato al 2025 la guida “Tassazione Bitcoin e Criptovalute”, una guida completa e puntuale per la dichiarazione dei redditi di quest’anno. Il libro non si limita a fornire informazioni; offre una vera e propria road map attraverso la complessità normativa spiegandone evoluzione e sviluppi.
Contenuti e Vantaggi: Un Focus sulle Novità 2025
Il volume si distingue per la sua capacità di rendere accessibile una materia intrinsecamente complessa. Partendo dalle basi, come la natura di Bitcoin e delle altre criptovalute, si addentra poi nella spiegazione dettagliata delle varie regolamentazioni, sia quelle che riguardano gli intermediari (come il registro OAM) sia le direttive europee.
Il cuore pulsante del libro è però dedicato alla tassazione, con una struttura che guida il lettore attraverso l’evoluzione normativa: dalla Risoluzione 72/E del 2016 e gli interpelli dell’Agenzia delle Entrate, fino alla svolta della nuova normativa del 2023, con la tassazione delle plusvalenze, la gestione del Quadro RW e l’introduzione di strumenti come la sanatoria e l’affrancamento.
La novità di questa edizione è l’integrazione delle ultime novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. Questo significa che avrai accesso alle informazioni più recenti relative alla possibilità di rivalutare le tue cripto-attività al 1° gennaio 2025, beneficiando di un’imposta sostitutiva del 18%, con le precise modalità e scadenze per il versamento (entro il 30 novembre 2025, con possibilità di rateizzazione).
Le altre novità riguardano l’eliminazione della franchigia di 2.000 euro e l’aumento della tassazione. Ma queste novità non riguardano la dichiarazione dell’anno fiscale 2024 (che dovrai fare nel 2025). Nella guida troverai spiegato in dettaglio come compilare i quadri RW per il monitoraggio fiscale e il calcolo dell’IVCA (imposta sul valore delle cripto-attività) e il quadro RT per il calcolo delle plusvalenze.
Puoi acquistare questa guida su Amazon (sia formato ebook che cartaceo): https://amzn.to/4kiLr7u o puoi averla in omaggio acquistando la guida Conto in Svizzera con le guide fiscali per la dichiarazione dei conti e degli investimenti all’estero.